Condizioni d'uso:
Queste condizioni d'uso si applicano a chiunque desideri accedere ai servizi di messaggistica testuale offerti su questo sito web. Per consultare l'integralità delle nostre condizioni generali, ti preghiamo di fare riferimento al file PDF disponibile in inglese. Utilizzando questo sito, riconosci di aver preso visione delle nostre condizioni generali e di accettarle pienamente.
Descrizione:
- Condizioni Generali: le presenti condizioni d'uso del servizio.
- GDPR: Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione dei dati personali e alla loro libera circolazione, che abroga la direttiva 95/46/CE.
- Cliente: qualsiasi persona fisica di almeno 16 anni o qualsiasi entità giuridica che accede ai servizi e ha concluso un accordo con InvioSmsAnonymo, o ha ricevuto un'offerta o un preventivo da parte sua.
- Accordo: il contratto stabilito tra InvioSmsAnonymo e il Cliente riguardante l'uso del servizio.
- Parti: designa collettivamente InvioSmsAnonymo e il Cliente.
- Prodotto(i): l'insieme dei servizi SMS messi a disposizione tramite il sito web inviosmsanonymo.fr.
- InvioSmsAnonymo: marchio gestito dalla società InvioSmsAnonymo, con sede legale a Lille.
1. Informazioni sull'Operatore (InvioSmsAnonymo)
- Nome dell'azienda: InvioSmsAnonymo, società registrata a Lille.
- E-mail: Per qualsiasi domanda, contattaci a esa.contact.hub@gmail.com.
2. Campo di Applicazione delle Condizioni Generali
Le presenti Condizioni Generali regolano tutte le offerte, relazioni commerciali, accordi e interazioni legali, presenti o future, tra InvioSmsAnonymo e il Cliente. L'applicazione di eventuali condizioni generali del Cliente è espressamente esclusa.
Accedendo ai servizi, utilizzandoli, scaricando o pubblicando contenuti tramite essi, il Cliente riconosce di aver letto, compreso e accettato le presenti Condizioni Generali.
3. Offerta e Conclusione del Contratto
Salvo diversa indicazione esplicita, tutte le offerte di InvioSmsAnonymo sono senza impegno. Qualsiasi errore manifesto in un'offerta (comprese le errori tipografici) non può impegnare la responsabilità di InvioSmsAnonymo. Il contratto si considera concluso non appena il Cliente clicca su un pulsante di conferma come "Invia" o "Continua" su uno dei siti della piattaforma.
4. Modalità di Pagamento
Tutti i prezzi indicati sono espressi in euro e includono l'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA), oltre a qualsiasi altra tassa applicabile, salvo diversa indicazione esplicita. Salvo disposizioni contrarie nel contratto o nell'offerta emessa da InvioSmsAnonymo, il pagamento deve essere effettuato immediatamente dopo la conclusione del contratto. In ogni caso, il pagamento deve avvenire entro cinque (5) giorni di calendario dalla conclusione del contratto.
Il Cliente non può in alcun caso procedere a una compensazione tra eventuali crediti che detiene nei confronti di InvioSmsAnonymo e qualsiasi credito di InvioSmsAnonymo nei suoi confronti, a meno di un accordo esplicito e preventivo di InvioSmsAnonymo.
In caso di ritardo nel pagamento da parte di un Cliente consumatore, e dopo un sollecito rimasto senza effetto per quattordici (14) giorni, saranno applicate penali di ritardo conformemente alle disposizioni dell'articolo L. 441-10 del Codice del commercio. Queste penali saranno calcolate sulla base di un tasso equivalente a tre volte il tasso d'interesse legale in vigore. Inoltre, sarà dovuta una indennità forfettaria di recupero di 40 euro da parte del Cliente professionista, conformemente all'articolo D. 441-5 del Codice del commercio, senza pregiudizio delle spese aggiuntive sostenute per il recupero del credito.
Se il Cliente agisce a titolo professionale, le spese di recupero extragiudiziarie saranno dovute di diritto dal primo giorno di ritardo e ammontano al 15% dell'importo principale dovuto, con un minimo di 40 euro.
5. Diritto di Recesso
Ai sensi dell'articolo L. 221-28 del Codice del consumo, il Cliente consumatore riconosce espressamente che il servizio fornito da InviaSmsAnonymi è una prestazione completamente eseguita prima della scadenza del termine di recesso di quattordici (14) giorni. Di conseguenza, rinuncia espressamente al suo diritto di recesso. Il diritto di recesso non si applica in nessun caso ai Clienti che agiscono a titolo professionale.
6. Diritti, Obblighi e Responsabilità del Cliente
Il Cliente garantisce di avere almeno sedici (16) anni al momento dell'accesso o dell'utilizzo del servizio. Durante l'uso del prodotto, dovrà comportarsi in modo responsabile e conforme alle aspettative di un utente prudente dei servizi Internet e SMS.
Il Cliente si impegna a non utilizzare il servizio per inviare messaggi o comunicazioni di natura illegale a Anonimi o a terzi. In particolare, gli è vietato inviare, senza limitazioni, messaggi offensivi, razzisti, discriminatori, pornografici, provocatori, o di effettuare invii non richiesti per scopi commerciali, ideologici o di beneficenza (noto anche come SPAM). Il Cliente si vieta anche qualsiasi utilizzo del servizio per scopi illegali o criminali.
Il Cliente garantisce che l'immissione di dati e l'invio di messaggi tramite il servizio non violeranno in alcun modo i diritti di terzi, compresi i diritti di proprietà intellettuale.
È formalmente vietato al Cliente eseguire i propri processi o programmi, o processi esterni, sui sistemi e prodotti di InviaSmsAnonymi. Il Cliente deve inoltre astenersi dall'utilizzare software o qualsiasi altro mezzo che possa ostacolare la fornitura dei servizi ad altri utenti.
Il Cliente si impegna a utilizzare in modo legale l'indirizzo del mittente, facendo attenzione a non utilizzare numeri di telefono che non gli appartengono, nomi fittizi (compresi nomi commerciali, nomi propri o cognomi che non siano quelli del Cliente), così come termini o simboli illegali.
Il Cliente non è in alcun caso autorizzato a immettere, trasmettere o memorizzare dati personali (ai sensi dell'articolo 4 del GDPR) tramite o in relazione al Prodotto e/o ai sistemi di InviaSmsAnonymi, ad eccezione dei dati personali necessari per garantire il rispetto dell'impegno sopra specificato.
Nonostante gli impegni stipulati in questa sezione, il Cliente mantiene la piena responsabilità per l'immissione dei dati nel Prodotto e per l'invio di messaggi e/o comunicazioni. InviaSmsAnonymi non effettua alcun controllo delle informazioni immesse né dei messaggi trasmessi.
Di conseguenza, il Cliente rimane legalmente responsabile di tutti i dati inseriti, nonché dei messaggi o delle comunicazioni inviati.
Il Cliente si impegna inoltre a indennizzare EnvoyerSmsAnonyme da qualsiasi reclamo di terzi (inclusi, ma non limitati a, richieste di risarcimento danni, indennità di terzi e multe inflitte da autorità di regolamentazione) derivanti dai suoi atti o omissioni contrari agli obblighi definiti in questo articolo.
In caso di inadempimento da parte del Cliente di uno dei suoi obblighi sopra menzionati, quest'ultimo dovrà versare immediatamente a EnvoyerSmsAnonyme una penale di 5000 EUR per infrazione, senza che sia necessaria alcuna messa in mora preventiva, né che debba essere provato un danno. Questa penale è dovuta senza pregiudizio degli altri rimedi di cui dispone EnvoyerSmsAnonyme, inclusa la possibilità di richiedere ulteriori compensi.
Nel caso in cui il Cliente non rispetti i suoi obblighi contrattuali, EnvoyerSmsAnonyme si riserva il diritto di sospendere l'accesso ai servizi, bloccando l'indirizzo IP, il numero di conto bancario, il numero di carta di credito e/o l'indirizzo e-mail utilizzati dal Cliente per accedere al Prodotto.
7. Diritti, obblighi e responsabilità di EnvoyerSmsAnonyme
EnvoyerSmsAnonyme si impegna a eseguire il Contratto con diligenza e in modo appropriato.
Le date, gli orari di disponibilità e i termini di consegna comunicati da EnvoyerSmsAnonyme sono solo stime e non costituiscono in alcun modo impegni vincolanti. Queste informazioni non possono essere considerate come termini imperativi, salvo espressa indicazione contraria.
In caso di malfunzionamenti legati alla connessione Internet o a guasti hardware e/o software, EnvoyerSmsAnonyme cercherà di risolvere il problema nel minor tempo possibile, senza tuttavia esserne responsabile. Se tale guasto proviene da un terzo, EnvoyerSmsAnonyme non potrà essere ritenuta responsabile della durata del malfunzionamento o della sua occorrenza. In caso di malfunzionamento imputabile al Cliente, i costi di ripristino saranno a carico del Cliente.
EnvoyerSmsAnonyme si riserva inoltre la possibilità di sospendere temporaneamente i propri servizi per operazioni di manutenzione, senza che tale sospensione comporti alcuna responsabilità da parte sua.
Infine, EnvoyerSmsAnonyme non garantisce in alcun modo che i messaggi o le comunicazioni inviati tramite il Prodotto arrivino al destinatario nella stessa forma in cui sono stati inviati, né che vengano ricevuti all'orario previsto.
Di conseguenza, EnvoyerSmsAnonyme declina ogni responsabilità in caso di ricezione errata o tardiva di un messaggio o di una comunicazione.
8. Responsabilità
I Prodotti forniti da EnvoyerSmsAnonyme sono destinati ad essere utilizzati esclusivamente nello Spazio Economico Europeo (SEE) e in Francia. In caso di utilizzo di uno dei Prodotti al di fuori del SEE, il Cliente si assume esclusivamente i rischi legati a tale utilizzo. Di conseguenza, EnvoyerSmsAnonyme declina ogni responsabilità per l'utilizzo dei suoi Prodotti al di fuori del SEE.
In caso di inadempimento da parte di InvioSmsAnonimo delle proprie obbligazioni contrattuali, la sua responsabilità è limitata ai danni diretti, fino all'importo fatturato al Cliente nei dodici mesi precedenti l'incidente, con un tetto massimo di 2500 EUR per evento o serie di eventi correlati. Queste limitazioni di responsabilità non si applicano in caso di dolo o grave negligenza da parte di InvioSmsAnonimo.
InvioSmsAnonimo declina ogni responsabilità per altri tipi di danni, inclusi, ma non limitati a, danni indiretti, consequenziali o legati alla perdita di fatturato o di profitti.
InvioSmsAnonimo non potrà in alcun caso essere ritenuta responsabile per ritardi, perdita di dati, mancato rispetto delle scadenze dovute a cambiamenti nelle circostanze, nelle informazioni o nel materiale del Cliente, né per danni derivanti da informazioni o consigli forniti da InvioSmsAnonimo che non siano esplicitamente inclusi nel Contratto. Le esclusioni di responsabilità menzionate in questo paragrafo non si applicano in caso di dolo o grave negligenza.
Per poter richiedere un risarcimento, il Cliente deve segnalare qualsiasi difetto di esecuzione entro due mesi dalla consegna. Se viene riscontrato un inadempimento, InvioSmsAnonimo potrà, entro un termine ragionevole, porvi rimedio, senza essere tenuta a versare danni e interessi.
Qualsiasi reclamo del Cliente nei confronti di InvioSmsAnonimo sarà soggetto a prescrizione dopo un periodo di dodici mesi dall'incidente, a meno che il Cliente non abbia intrapreso misure appropriate riguardo a tale reclamo.
In caso di dolo da parte di InvioSmsAnonimo o dei suoi dipendenti o subordinati di cui è responsabile, la responsabilità di InvioSmsAnonimo sarà limitata a un importo massimo di 2500 EUR. Questa limitazione di responsabilità non si applica in caso di dolo o grave negligenza.
Le limitazioni ed esclusioni di responsabilità di InvioSmsAnonimo previste nelle Condizioni Generali si applicano anche a tutte le persone fisiche o giuridiche, dipendenti o subordinati, a cui InvioSmsAnonimo si rivolge nell'ambito dell'esecuzione del Contratto.
Le limitazioni ed esclusioni di responsabilità menzionate in questo articolo non limitano in alcun modo le altre esclusioni e limitazioni di responsabilità di InvioSmsAnonimo contenute in queste Condizioni Generali.
9. Forza maggiore
Oltre alle disposizioni previste, un inadempimento da parte di InvioSmsAnonimo delle proprie obbligazioni nei confronti del Cliente è considerato anche un caso di forza maggiore quando deriva da una circostanza indipendente dalla volontà di InvioSmsAnonimo, che impedisce l'esecuzione totale o parziale delle proprie obbligazioni, o rende tale esecuzione irragionevolmente esigibile. Queste circostanze includono, senza limitarsi a, inadempimento da parte dei fornitori o altri terzi, interruzioni di corrente, virus informatici, scioperi e fermi di lavoro.
Nel caso in cui si verifichi una tale situazione che impedisca a InviaSmsAnonimi di adempiere ai propri obblighi nei confronti del Cliente, tali obblighi possono essere sospesi finché InviaSmsAnonimi non è in grado di eseguirli. Se questa situazione persiste per dieci giorni lavorativi, sia InviaSmsAnonimi che il Cliente avranno il diritto di risolvere in tutto o in parte il Contratto per iscritto. In tal caso, InviaSmsAnonimi non sarà in alcun modo tenuta a versare un'indennità per qualsiasi danno, anche se beneficia di un vantaggio legato alla situazione di forza maggiore.
10. Riservatezza
I prodotti di InviaSmsAnonimi non sono destinati ai bambini di età inferiore ai sedici (16) anni. InviaSmsAnonimi non richiede, non raccoglie né conserva consapevolmente informazioni da persone di cui sa che hanno meno di sedici (16) anni. Nessuna parte dei prodotti è progettata per attrarre un pubblico di età inferiore ai sedici (16) anni. Inoltre, InviaSmsAnonimi non invia comunicazioni a chiunque si dichiari di avere meno di sedici (16) anni. Se InviaSmsAnonimi apprende che un utente o cliente ha meno di sedici (16) anni, adotterà le misure necessarie per rimuovere le informazioni personali di tale utente/cliente dai propri sistemi. Se sei il genitore o il tutore di un bambino che pensi abbia divulgato informazioni personali a InviaSmsAnonimi, ti preghiamo di contattarci per posta affinché tali dati vengano rimossi dal nostro sistema.
Nella misura in cui ciò sia necessario per l'esecuzione del Contratto, il Cliente autorizza espressamente InviaSmsAnonimi a trattare i propri dati personali e a trasmetterli a terzi per tale finalità.
InviaSmsAnonimi si riserva inoltre il diritto di comunicare dati personali o altre informazioni alle autorità di indagine, in particolare quando il Prodotto viene utilizzato in modo illecito dal Cliente, o in situazioni in cui InviaSmsAnonimi è legalmente obbligata a fornire tali informazioni in base a una sentenza del tribunale. Il Cliente acconsente esplicitamente a tale divulgazione di dati.
L'indirizzo IP utilizzato dal Cliente viene registrato durante l'utilizzo del Prodotto. In caso di pagamento tramite iDEAL, Bancontact, Sofort, eps o Multibanco, verranno conservati anche il numero di conto o di carta di credito utilizzato dal Cliente, nonché il nome, il luogo di residenza e/o l'indirizzo e-mail del titolare del conto o della carta. Per i pagamenti effettuati tramite PayPal, verranno registrate le seguenti informazioni: nome, indirizzo e-mail e indirizzo del Cliente. In caso di pagamento con carta di credito, Apple Pay, Google Pay o Microsoft Pay, verranno memorizzati anche i dati della carta di credito utilizzata. Se il pagamento viene effettuato per telefono, verrà registrato il numero di telefono utilizzato. I dati sopra menzionati saranno conservati da InviaSmsAnonimi per un periodo di 18 mesi. Il Cliente acconsente esplicitamente a questa raccolta e conservazione dei dati.
Se il Cliente raccoglie o tratta dati personali in altro modo durante l'utilizzo del Prodotto, sarà considerato il "titolare del trattamento" ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR). Pertanto, il Cliente deve garantire che esista una base legale per tale trattamento dei dati.
Il Cliente si impegna a indennizzare InviaSmsAnonimi da qualsiasi richiesta o reclamo da parte di terzi, comprese, ma non limitate a, richieste di risarcimento e sanzioni imposte da un'autorità di regolamentazione, nonché da tutti i danni derivanti da un atto o un'omissione del Cliente che violerebbe, o sarebbe percepito come una violazione, delle leggi applicabili in materia di protezione della privacy, come il GDPR.
In conformità con i Termini e Condizioni Generali, il Cliente non è autorizzato a raccogliere, inviare o conservare in altro modo dati personali (come definiti all'articolo 4 del GDPR) tramite, dentro o con il Prodotto e/o i sistemi di InviaSmsAnonymi (salvo diversa indicazione nei Termini e Condizioni Generali). Pertanto, InviaSmsAnonymi non può essere considerato un responsabile del trattamento ai sensi dell'articolo 4 del GDPR. Se il Cliente non rispetta questo obbligo, InviaSmsAnonymi mantiene la propria posizione secondo cui, per motivi legali, non può essere qualificato come responsabile del trattamento ai sensi dell'articolo 4 del GDPR. Se, nonostante ciò, il GDPR dovesse comunque considerare InviaSmsAnonymi come un responsabile del trattamento, le disposizioni di seguito si applicheranno tra le Parti, e solo in questo caso specifico.
Questo articolo costituisce un accordo relativo al trattamento dei dati, come descritto all'articolo 28 del GDPR.
Il Cliente garantisce che esista una base legale per il trattamento dei dati personali in conformità con l'articolo 6(1) del GDPR.
InviaSmsAnonymi tratta i dati personali esclusivamente per conto del Cliente e conformemente alle sue istruzioni scritte. Se, secondo InviaSmsAnonymi, tale istruzione viola il GDPR o qualsiasi altra legislazione europea o nazionale relativa alla protezione dei dati, InviaSmsAnonymi informerà immediatamente il Cliente.
InviaSmsAnonymi è autorizzato a avvalersi di terzi per l'esecuzione del Contratto. Ciò include subappaltatori, come le aziende di hosting Web. In caso di cambiamento riguardante l'aggiunta o la sostituzione di subappaltatori, il Cliente potrà opporsi a tali modifiche finché il Contratto tra le Parti rimane in vigore.
Nella misura del possibile, InviaSmsAnonymi assisterà il Cliente, su semplice richiesta, a soddisfare il proprio obbligo di rispondere alle richieste di esercizio dei diritti delle persone interessate, in conformità con il Capitolo III del GDPR. InviaSmsAnonymi potrà addebitare al Cliente i costi relativi a questa assistenza, calcolati sulla base di una tariffa oraria concordata nel Contratto o, in mancanza, a una tariffa ragionevole.
Il Cliente si impegna a rispondere in modo indipendente alle richieste di esercizio dei diritti delle persone interessate come definite nel Capitolo III del GDPR, nel caso in cui abbia accesso ai Dati personali necessari a tali richieste.
A causa della natura del trattamento e delle informazioni di cui dispone InviaSmsAnonymi, quest'ultimo si impegna a fornire tutta l'assistenza necessaria al Cliente, su semplice richiesta, per garantire la conformità con gli obblighi definiti negli articoli 32-36 del GDPR. InviaSmsAnonymi potrà addebitare questa assistenza secondo una tariffa oraria concordata nel Contratto, o in mancanza, a una tariffa ragionevole.
InviaSmsAnonymi adotterà tutte le misure tecniche e organizzative richieste, come stabilito all'articolo 32 del GDPR, per garantire un livello di sicurezza appropriato in base ai rischi identificati.
Nel caso in cui InviaSmsAnonymi rilevi una violazione relativa ai dati personali, come descritto negli articoli 33 e/o 34 del GDPR (di seguito denominata « Violazione dei dati »), informerà immediatamente il Cliente. In tal caso, InviaSmsAnonymi si impegna, su richiesta del Cliente, a fornire tutta l'assistenza necessaria per consentire al Cliente di notificare l'autorità di controllo competente e, se necessario, di comunicare la violazione alle persone interessate nei termini previsti.
InviaSmsAnonimi, insieme ai suoi collaboratori, è tenuta a garantire la riservatezza dei dati personali, salvo in caso di obbligo legale di divulgazione o quando il compito di InviaSmsAnonimi richiede tale divulgazione.
Per quanto riguarda la responsabilità di InviaSmsAnonimi, si applicano solo le disposizioni indicate in questo articolo, insieme a quelle concordate nel Contratto e nelle Condizioni Generali.
InviaSmsAnonimi non si assume la responsabilità delle multe inflitte al Cliente dall'autorità di regolamentazione competente, come l'Autorità olandese per la protezione dei dati, a meno che ciò non derivi da un dolo intenzionale o da grave negligenza da parte di InviaSmsAnonimi.
Le eventuali inadempienze di terzi coinvolti nell'esecuzione del Contratto di trattamento non possono essere attribuite a InviaSmsAnonimi.
Il Cliente ha il diritto di verificare la conformità di InviaSmsAnonimi con i suoi obblighi ai sensi del presente Contratto di trattamento tramite un audit. Deve informare InviaSmsAnonimi il prima possibile e specificare chi effettuerà l'audit, nonché il metodo e il calendario scelti.
InviaSmsAnonimi avrà un termine ragionevole per esprimere eventuali obiezioni all'esecuzione dell'audit. Se vengono sollevate obiezioni prima dell'attuazione dell'audit, le Parti si impegnano a consultarsi per risolvere tali controversie, tenendo conto degli interessi legittimi di ciascuna. InviaSmsAnonimi non può rifiutarsi di collaborare all'audit per motivi infondati (ad esempio, sollevando obiezioni irragionevoli). Tutti i costi associati a questo audit saranno a carico del Cliente.
Su richiesta, InviaSmsAnonimi fornirà al Cliente le informazioni necessarie per dimostrare il rispetto degli obblighi previsti dall'articolo 28 del GDPR.
11. Proprietà intellettuale
Il Cliente garantisce che l'uso del Prodotto non violi alcun diritto di proprietà intellettuale appartenente a terzi. È vietato rimuovere o modificare qualsiasi riferimento relativo a tali diritti di proprietà intellettuale.
InviaSmsAnonimi si riserva il diritto di adottare misure tecniche per proteggere i propri diritti di proprietà intellettuale. Se tali protezioni vengono implementate per il Prodotto e/o i diritti associati, il Cliente non potrà né rimuoverle né eludere tali misure.
12. Procedura di reclamo
InviaSmsAnonimi farà tutto il possibile per rispondere alle reclami del Cliente nel minor tempo possibile. Il Cliente può presentare un reclamo dettagliato contattando InviaSmsAnonimi tramite l'email seguente: esa.contact.hub@gmail.com. Se ragionevolmente fattibile, InviaSmsAnonimi si impegna a trattare il reclamo entro cinque giorni lavorativi dalla ricezione e a fornire una risposta sostanziale nel minor tempo possibile.
Se il Cliente è una persona fisica che agisce a titolo privato e non nell'ambito della propria attività professionale, ha anche la possibilità di presentare un reclamo presso il Comitato per le controversie tramite la piattaforma europea ODR, accessibile al seguente sito: https://ec.europa.eu/consumers/odr/.
Le procedure di reclamo menzionate in questo articolo non pregiudicano in alcun modo il diritto delle Parti di adire le giurisdizioni competenti.
13. Disposizioni finali
Le relazioni giuridiche tra le Parti saranno regolate e interpretate secondo il diritto francese. La Convenzione di Vienna sulle vendite non è applicabile. Le presenti Condizioni Generali sono redatte in tutte le lingue possibili. In caso di conflitto, prevarrà la versione olandese, disponibile su https://envoyersmsanonyme.fr.
Se il Cliente è una persona fisica che agisce a titolo privato e non nell'ambito della propria attività professionale, qualsiasi controversia derivante dal contratto concluso con questo Cliente sarà esclusivamente sottoposta al tribunale competente del luogo di residenza di questo Cliente.
Il paragrafo precedente non si applica se il Cliente agisce nell'ambito della propria attività commerciale, industriale, artigianale o professionale. In questo caso, qualsiasi controversia relativa al contratto concluso tra EnvoyerSmsAnonyme e un Cliente che agisce in un contesto professionale sarà esclusivamente sottoposta al tribunale francese.
I diritti del Cliente ai sensi del Contratto non possono essere ceduti a terzi senza il previo consenso scritto di EnvoyerSmsAnonyme.
Se il Cliente è una persona fisica che agisce a titolo privato e non nell'ambito della propria attività professionale. Tali disposizioni non faranno parte dell'accordo tra EnvoyerSmsAnonyme e una persona fisica che agisce per scopi non professionali.
Nel caso in cui una disposizione del Contratto venga ritenuta nulla, annullabile o non vincolante, il Contratto rimarrà valido. Le Parti si adopereranno per sostituire tale disposizione con una nuova, giuridicamente valida, che abbia quanto più possibile lo stesso obiettivo ed effetto della disposizione annullata.